lunedì, gennaio 08, 2007

The Gadget of the Day - Googlepedia

Try this really cool add-on for Firefox...

















It will disable Google's sponsored links (the ones that you see in the left-hand side of the screen when you search something with Google) and it will replace them with the most relevant Wikipedia's article that matches the keywords that you were looking for... Have fun.

giovedì, gennaio 26, 2006

Pioneers & Prophets (I)

"Presumably man's spirit should be elevated if he can better review his shady past and analyze more completely and objectively his present problems.

He has built a civilization so complex that he needs to mechanize his record more fully if he is to push his experiment to its logical conclusion and not merely become bogged down part way there by overtaxing his limited memory.

His excursion may be more enjoyable if he can reacquire the privilege of forgetting the manifold things he does not need to have immediately at hand, with some assurance that he can find them again if they prove important"

Vannevar Bush

lunedì, novembre 21, 2005

Ipse Dixit

“Se le persone non credono che la matematica sia semplice è solo perché non si rendono conto di quanto sia complicata la vita.”
- John von Neumann -

mercoledì, novembre 16, 2005

Google Base: ATTIVATO!

martedì, novembre 01, 2005

Ipod e Itunes rinnovati, la storia si ripete? (2)

Sempre in merito al nuovo ipod video trovo molto interessante questo pezzo di Bambi Francisco realizzato per MarketWatch.

Buona visione...

PS: E come ricorda sul finale: "wait for January there's another version coming out...that's what I hear...so save your bocks and wait..."

mercoledì, ottobre 26, 2005

Google Base: dopo molti rumor le prime screenshot...

Finalmente si cominciano a scorgere in rete le prime immagini del tanto vociferato Google Base, che altro non è che un sistema di aste e vendite online messo in piedi dalla grande G di Mountain View.

Per il momento la raccolta piu' completa di immagini a riguardo di Google Base è stata postata on line da Caleb Eggensperger e qui sotto vi riporto le informazioni:

"
  • Program policies (“Posting is not permitted for the promotion of body parts or human remains.”)
  • Terms of service (“By submitting, posting or displaying Content on or through Google services which are intended to be available to the general public, you grant Google a worldwide, non-exclusive, royalty-free license to reproduce, modify, adapt, publish and otherwise use, with or without attribution such Content on Google services solely for the purpose of displaying, distributing and promoting Google services.”)
  • About (“[T]he Google Base interface is currently available only in English, English UK and German.”)
  • Recipes, item view (There’s a “Payment” section to be seen here, as well as a small Google Maps inclusion. I’m not sure if a recipe is a standard or personalized item; Wouter Schut says the following item types can be selected; Course Schedules, Events and Activities, Housing, Jobs, News and Articles, People Profiles, Products, Reference Articles, Reviews, Services, Travel, Vehicles, and Wanted Ads.)
  • Searching for recipes (Thumbnails are displayed along the Google Base search results; items can be sorted by different filters, like “Relevance"; there’s a “Report item” link below every item.)
  • Login screen (A similar screen to what circulated around the web earlier already; below the login boxes we can see the “Are you a merchant or a webmaster, or do you have lots of stuff? Create multiple items with a bulk upload file” link.)
  • Editing a recipe (Item values – here, quantity, calories, type, ingredient and so on – can be edited; labels can be attached; a free-text description can be written; also, an item expiration date can be set)
  • Items overview (items have three different status flags: “draft”, “Processing - will be published soon”, and “Published.”)
  • Uploading via Google Base and FTP (“[I]n order to successfully upload your file using FTP, you’ll need the FTP username and password that you set in Google Base.”)
  • Editorial Guidelines (“No repeated and unnecessary punctuation or symbols . . . No excessive capitalization such as ’FREE’ . . . Check that you use correct spelling.”)
"
Il sito dovrebbe essere http://base.google.com/ ma dopo essere stato attivo per un po' di tempo ora non è piu' raggiungibile ("Forbidden Error 403").

Allo stato attuale poi la cosa curiosa è che risultano, tra le altre cose, gia' registrati i seguenti domini:

- www.googlebase.com
Registrant:
Google Inc.
(DOM-1403691)
1600 Amphitheatre Parkway Mountain View
CA
94043 US

Domain Name: googlebase.com

Registrar Name: Markmonitor.com
Registrar Whois: whois.markmonitor.com
Registrar Homepage: http://www.markmonitor.com

Administrative Contact:
DNS Admin
(NIC-1467103)
Google Inc.
1600 Amphitheatre Parkway Mountain View
CA
94043 US
dns-admin@google.com +1.6502530000 Fax- +1.6506188571
Technical Contact, Zone Contact:
DNS Admin
(NIC-1467103)
Google Inc.
1600 Amphitheatre Parkway Mountain View
CA
94043 US
dns-admin@google.com +1.6502530000 Fax- +1.6506188571

Created on..............: 2005-Jun-08.
Expires on..............: 2007-Jun-08.
Record last updated on..: 2005-Sep-06 14:59:40.

Domain servers in listed order:

NS1.GOOGLE.COM
NS2.GOOGLE.COM
NS3.GOOGLE.COM
NS4.GOOGLE.COM
- www.googlebase.it
domain:      googlebase.it
org: Google UK Limited
descr: Carmelite, 50 Victoria Embankment
descr: EC4Y 0DX London (EC)
admin-c: KP159-ITNIC
tech-c: TS7016-ITNIC
postmaster: KP159-ITNIC
zone-c: TS7016-ITNIC
nserver: 216.239.32.10 ns1.google.com
nserver: 216.239.34.10 ns2.google.com
nserver: 216.239.36.10 ns3.google.com
nserver: 216.239.38.10 ns4.google.com
mnt-by: REGISTER-MNT
created: 20050620
expire: 20060620
source: IT-NIC

person: Karen Padham
address: Karen Padham
address: Carmelite, 50 Victoria Embankment
address: EC4Y 0DX London (EC)
address: GB
nic-hdl: KP159-ITNIC
source: IT-NIC

person: Technical Services
address: Register.it
address: Italy
nic-hdl: TS7016-ITNIC
mnt-by: REGISTER-MNT
source: IT-NIC

Ora come ora, pero', il Blog ufficiale di Google recita queste parole:
"You may have seen stories today reporting on a new product that we're testing, and speculating about our plans. Here's what's really going on. We are testing a new way for content owners to submit their content to Google, which we hope will complement existing methods such as our web crawl and Google Sitemaps. We think it's an exciting product, and we'll let you know when there's more news." Posted by Tom Oliveri, Product Marketing Manager

Non ci resta che attendere i nuovi sviluppi e capire quale sarà la contromossa di Ebay, il principale interessato a questa mossa (nonchè il piu' importante cliente di Google per quanto riguarda le inserizioni pubblicitarie...).

Per altre informazioni:
http://googleblog.blogspot.com/ (Blog Ufficiale di Google)
http://news.google.com/ (News sull'argomento)

mercoledì, ottobre 12, 2005

Ipod e Itunes rinnovati, la storia si ripete?

Eccoci qui, Steve ha estratto un nuovo coniglio dal suo cappello...
E' vero, la storia era preannunciata ma qual è la vera notizia?
L'uscita di un nuovo Ipod o la nascita di un nuovo mercato?

Il Nuovo Ipod

Il nuovo Ipod della Apple ha diverse novità:
- è piu' snello rispetto al "vecchio" ipod photo, infatti il 30GB ora è spesso solo 0.43 pollici (prima era 0.63) e il 60 GB solo 0.55 (prima era 0.75);
- ha un monitor più grande, 2.5 pollici di diagonale contro i 2 pollici della precedente versione;
- ha una batteria che dura di più, fino a 20 ore per il 60 GB mentre prima erano "solo" 15;
- supporta i video, anche se solo in questi formati: H.264 and MPEG-4 video;

Inoltre il prezzo (in dollari) è rimasto lo stesso per il modello da 60 GB (399 $) ed è addirittura diminuito per la versione a 30 GB (da 329 $ a 299 $)!

Il Nuovo Itunes

Anche per Itunes ci sono delle novità e queste vanno di pari passo con le novità dell'Ipod.
Il nuovo Itunes, infatti, oltre a permettere la consueta sincronizzazione con i vari pod ha visto anche l'ampliamento dei file trattati nel "music" store.
Nella nuova versione dello store virtuale della società di Cupertino trovano anche posto i video!

Ma quali video entrano a far parte del music store?
Vediamone una breve rassegna:
- movie trailers
- music video
- tv shows
- pixar [short film realizzati dalla pixar...]

Nuovo Mercato?

Ok, di un Ipod video si parlava da tempo...quindi nulla di nuovo...o forse no.
Se ci pensate ora ci sono un Ipod video per vedersi i filmatini mentre si è in giro, un nuovo Itunes (dove comprarsi i filmatini) e il tutto condito con costi accettabili.

Conclusione?

Ricordate cosa ha fatto Steve con il mercato della musica on line???
Bene, preparatevi perchè lo rifarà con il mercato del "cinema/video" on line.

Per il momento il database non è fornitissimo ma l'idea è molto buona.
- Vendo video in un formato che "io", Apple, conosco e supporto benissimo (H.264);
- offro al pubblico un prodotto per leggere quei video ad un prezzo identico a quello che facevo prima senza i video;
- ergo, anche non conoscendo se esista un mercato potenziale per quel prodotto, ma visto che sono sicuro che esista per i lettori mp3, aggiungo una caratteristica "senza farla pagare";
- poi se, anche per sbaglio, qualcuno comincia a comprarsi qualche episodio di Lost comincio pure a far soldi con i video, usando una piattaforma che già avevo (Itunes);
- se poi sono fortunato riesco ad avere i diritti per più trasmissioni televisive e magari, in un futuro non troppo lontano, comincio a vendere pure film...

...e alla fine mi ritrovo con la mia bella leadership di mercato nel settore della vendita di video on demand in rete...in barba al digitale terrestre, al p2p e a tutte le altre forme di video on demand.

Questo perchè io offro qualcosa in più, allo stesso prezzo (Ipod photo = Ipod "video") o a un prezzo molto basso (1.99$ per episodio televisivo), rendo il mio prodotto incompatibile con i principali concorrenti (divx e p2p) non perdendoci troppo perchè utilizzo la mia leadership di mercato in un altro segmento (musica on line)...
... tutto questo mentre gli altri stanno a guardare?!?!